SIMODE è il progetto di ricerca di NVnova, co-finanziato dal bando IRISS di SMACT, orientato allo studio e allo sviluppo di una soluzione innovativa per il monitoraggio dell’accesso e della presenza di persone in un ambiente.
Grazie all’uso di sensori optoelettronici integrati in un’architettura IoT e ad algoritmi di Intelligenza Artificiale, SIMODE mira a fornire dati utili per l’efficienza energetica degli edifici e la gestione ottimizzata degli spazi.
Gli innovativi sensori – integrabili in luci LED, connessi e supportati da algoritmi e modelli digitali avanzati – analizzeranno la luce visibile riflessa dall’ambiente per monitorare i movimenti, la velocità e la direzione delle persone presenti, senza l’uso di telecamere, a garanzia della privacy.
I dati raccolti verranno elaborati sia localmente sia in cloud, per fornire informazioni in tempo reale sulla presenza delle persone, visualizzare mappe di densità di occupazione, dati aggregati sull’utilizzo delle aree e flussi di spostamento, con l’obiettivo di migliorare il comfort, il benessere e la sostenibilità degli edifici.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Joanneum Research, istituto di ricerca della Carinzia, e Fast Computing, startup tecnologica triestina e tech provider dell’ecosistema SMACT.
Segui SMACT e Nvnova per scoprire i prossimi aggiornamenti sul progetto!
COSTI AMMISSIBILI 267.876€
CONTRIBUTO CONCESSO 162.000€